Il porno crea dipendenza?
Con l’avvento di internet, la pornografia è divenuta di facile accesso per chiunque e l’aumento della domanda ha aperto la possibilità di differenziare enormemente i contenuti disponibili. Come risultato, è...
Il ciclo della risposta sessuale umana
Le scoperte di Masters & Johnson e il loro “ciclo della risposta sessuale umana” sono state di tale impatto da aver preso piede anche nell’immaginario collettivo. Oggi molte persone, anche...
Ciclo di webinar sul lavoro clinico con persone LGBTQIA+
Per rispondere alle richieste di molti colleghi e colleghe, ho organizzato una ciclo di webinar di formazione sul lavoro clinico con persone LGBTQIA+. I webinar sono destinati a psicologi e...
Bisessualità: tra pregiudizi e paure
In questo breve contributo cercherò di delineare i più frequenti pregiudizi attorno alla bisessualità. Le persone bisessuali sono al centro di un “fuoco incrociato” da parte sia delle persone eterosessuali...
Che cosa sono le terapie sessuali?
Che cosa sono le terapie sessuali? Quali sono le principali differenze rispetto alle psicoterapie tradizionali? Quali problemi è possibile risolvere attraverso le terapie sessuali? Cosa bisogna aspettarsi nel momento in cui...
BDSM: cosa vuol dire e quanto è diffuso?
Le pratiche BDSM sono state al centro di un grande interesse mediatico legato alla saga di “Fifty shades of grey” e da sempre stuzzicano l’immaginario erotico di uomini e donne....
Uguaglianza per le persone LGBTI in Europa
La European Union Agency for Fundamental Rights ha da poco pubblicato il report “A long way to go for LGBTI equality” che raccoglie i principali risultati di una ricerca condotta...
Formarsi in sessuologia
Spesso ricevo domande su quale sia, per un professionista della salute mentale, il modo migliore per formarsi in sessuologia. Il Master Universitario di I Livello in “Sessuologia clinica” dell’Università degli...