Sessuologia: Terapie sessuali
Terapie sessuali
La terapia sessuale è una forma di psicoterapia breve rivolta a specifiche problematiche e disagi connessi alla sfera della sessualità. Obiettivo della terapia sessuale è quello di affrontare e risolvere i blocchi e il disagio nella vita sessuale e la presenza di eventuali disfunzioni o disturbi sessuali.
Tipicamente le terapie sessuali prevedono l’utilizzo di interventi cognitivo-comportamentali, che possono essere integrati in un approccio clinico più generale di impostazione psicodinamica. Esse si concentrano sia sulla componente fisica che su quella psicologica e i terapeuti sessuali, nel corso della loro formazione, acquisiscono competenze specialistiche su entrambi i fronti. Inoltre, qualora dalla consultazione si rendesse necessaria una valutazione medica o una terapia farmacologica, posso coinvolgere nel percorso altri professionisti con cui da anni collaboro.
Nel corso degli anni ho sviluppato un interesse per la sessuologia e le terapie sessuali e ho completato una specifica formazione in quest’area. Ho maturato specifiche competenze nella diagnosi e nella terapia delle disfunzioni sessuali dell’uomo e della donna e delle problematiche di natura sessuologica che possono insorgere nella coppia.Le disfunzioni sessuali nell’uomo Tra le disfunzioni sessuali più frequenti negli uomini è possibile includere:
Disfunzione erettile, cioè l’incapacità di raggiungere o mantenere l’erezione;
Eiaculazione precoce, cioè la difficoltà a controllare il momento in cui l’eiaculazione avviene;
Eiaculazione ritardata cioè l’incapacità di eiaculare in assoluto o solamente dopo una stimolazione molto prolungata;
Assenza di desiderio, cioè scarso interesse per l’autoerotismo e/o i rapporti sessuali di coppia.
Le disfunzioni sessuali nella donna
Tra le disfunzioni sessuali più frequenti nelle donne è possibile includere:
Vaginismo: spasmi involontari dei muscoli del pavimento pelvico intorno alla vagina rendono il rapporto sessuale impossibile;
Dispareunia, cioè dolore e disagio durante il rapporto sessuale penetrativo;
Disturbi dell’orgasmo, cioè l’incapacità di raggiungere l’orgasmo durante il rapporto sessuale e/o l’autoerotismo;
Assenza di desiderio, cioè scarso interesse per l’autoerotismo e/o i rapporti sessuali di coppia.
Orario di ricevimento
Lunedì
10:00 AM – 4:00 PM
Martedì
10:00 AM – 4:00 PM
Mercoledì
10:00 AM – 4:00 PM
Giovedì
10:00 AM – 4:00 PM
Venerdì
10:00 AM – 4:00 PM
Sabato
10:00 AM – 4:00 PM
Domenica
10:00 AM – 4:00 PM
Consulenza online
Per le persone che desiderino ricevere un consulto sulle mie aree di competenze e che siano impossibilitate a raggiungere Milano, offro la possibilità di video-consulti online.
Per ricevere ulteriori informazioni su questa opzione, è possibile contattarmi all’indirizzo email: antonioprunas@gmail.com