Essere genitori di adolescenti transgender
In questo breve articolo mi concentrerò su cosa significa essere genitore di un bambino o di un adolescente transgender. Cercherò di descrivere le reazioni più comuni che i genitori mostrano...
L’intraminority stress e il suo impatto sugli uomini gay e bisessuali
A molti risulterà familiare il concetto di Minority Stress, vale a dire lo stress sociale subìto da tutte le persone che appartengono a minoranze (etniche, sessuali, ecc.), proprio in virtù...
Ciclo di webinar sul lavoro clinico con persone LGBTQIA+
Per rispondere alle richieste di molti colleghi e colleghe, ho organizzato una ciclo di webinar di formazione sul lavoro clinico con persone LGBTQIA+. I webinar sono destinati a psicologi e...
L’ABC di LGBTQIA+
Cosa significa l’acronimo LGBT? Inizialmente composto di sole quattro lettere, esso è andato ampliandosi nel corso degli anni a includere un numero sempre maggiore di altre identità minoritarie. Questo processo...
Bisessualità: tra pregiudizi e paure
In questo breve contributo cercherò di delineare i più frequenti pregiudizi attorno alla bisessualità. Le persone bisessuali sono al centro di un “fuoco incrociato” da parte sia delle persone eterosessuali...
Intersex: la minoranza invisibile
Le persone intersex costituiscono un gruppo minoritario di cui si parla poco e pressochè sconosciuto alla maggior parte delle persone. In questo breve articolo, oltre a spiegare chi sono le...
Falsi miti sul sesso lesbico
L’amore lesbico, essendo stato storicamente un argomento tabù, è divenuto oggetto di una serie interminabile di falsi miti e stereotipi, spesso diffusi anche tra i sessuologi. Nonostante molta strada sia...
Uguaglianza per le persone LGBTI in Europa
La European Union Agency for Fundamental Rights ha da poco pubblicato il report “A long way to go for LGBTI equality” che raccoglie i principali risultati di una ricerca condotta...
Formarsi in sessuologia
Spesso ricevo domande su quale sia, per un professionista della salute mentale, il modo migliore per formarsi in sessuologia. Il Master Universitario di I Livello in “Sessuologia clinica” dell’Università degli...
Varianza e disforia di genere: una guida facile facile
Varianza di genere e disforia di genere si riferiscono a possibili declinazioni dell’identità di genere (cioè il genere cui sento di appartenere) e dell’espressione di genere (cioè il modo in...